
Costruire la simulazione da zero: il percorso non convenzionale di Youness Zidoun
La simulazione sanitaria è spesso vista attraverso gli occhi di medici e docenti, ma cosa succede quando un esperto di tecnologia entra in questo mondo? In questo episodio di SIM Moove, Youness Zidoun racconta il suo affascinante percorso da ingegnere informatico a direttore di un centro di simulazione, alla guida di progetti sia in MaroccoContinue reading "Home"
Non è sufficiente credere nella simulazione
Smettiamola di fare finta. La simulazione non è più un gioco. Quello che è iniziato come un esperimento educativo, con manichini potenziati dal computer e pionieri entusiasti, è stato a lungo trattato come un “nice-to-have”. Ora è un must. La simulazione allena il pensiero critico, sviluppa le capacità psicomotorie, rivela le falle del sistema e,Continue reading "Home"
Navigare nel panorama emotivo del debriefing
Nel complesso mondo della formazione basata sulla simulazione, un aspetto critico che continua a suscitare dibattiti è il ruolo delle emozioni nel debriefing. In particolare, la questione se i facilitatori debbano coinvolgere attivamente e gestire le emozioni che emergono durante un debriefing è spesso controversa. Le emozioni giocano un ruolo significativo nel modo in cuiContinue reading "Home"
Strumenti gratuiti di simulazione pediatrica per salvare vite umane
Poiché le emergenze pediatriche richiedono risposte rapide e qualificate, gli strumenti di simulazione gratuiti possono svolgere un ruolo importante nella formazione sanitaria. Abbattendo le barriere dei costi e dell’accesso, queste risorse aperte consentono agli operatori sanitari di tutto il mondo di formarsi in modo efficace, portando le competenze di terapia intensiva dove sono più necessarieContinue reading "Home"
SIMventory
Iscriviti alla newsletter
Tutte le notizie SIM, direttamente sulla tua email.
Ricevi mensilmente le migliori ricerche, innovazioni e storie sulla simulazione sanitaria

I più letti
Scopri gli articoli più popolari di SIMZINE