Assistenza diretta ai clienti e centro di formazione all'avanguardia per il mercato statunitense Miami, 5 dicembre 2023 - SIMStation, un importante fornitore di soluzioni di...

Il nostro Tecnico di simulazione Antonio Scalogna ha provato il nuovo manichino BT-Man, distribuito in esclusiva in Italia da Sofrapa. Ecco la recensione della new entry nel mercato dei manichini ALS [wpml_language_switcher type="custom" flags=1 native=1...
I centri di simulazione sono sempre più riconosciuti come un elemento centrale nella formazione delle professioni sanitarie e non solo. I nostri relatori discutono di ciò che ha un impatto positivo (e negativo) sulla progettazione per costruire un centro di...
La realtà virtuale viene utilizzata per insegnare le competenze ABCDE agli studenti di medicina: Rienk Dijkstra dell'University Medical Center di Groningen spiega il suo approccio. [wpml_language_switcher type="custom" flags=1 native=1...
THE MOST READ
Come viene creato un simulatore ECMO? Ce lo spiegano direttamente due inventori, facendo luce su alcuni processi che spesso sono oscuri al pubblico. Non esiste un manuale...
Tradizionalmente, le società scientifiche promuovono il progresso delle loro discipline, per migliorare in definitiva la vita dei pazienti. I recenti e bruschi cambiamenti nei sistemi sanitari e nell'istruzione hanno provocato un'ondata di reazioni nelle società...
Innovazione tecnologica, sostenibilità e semplicità d’uso caratterizzano i prodotti di Laerdal, azienda globale da sempre in prima linea nella produzione di simulatori. ...
Dalla formazione in competenze di base alla chirurgia robotica per garantire il massimo livello di sicurezza dei pazienti nella regione: RMK AIMES La Rahmi M. Koç Academy of...
Il 30 novembre 2022 è stato lanciato ChatGPT di OpenAI, ed è rapidamente diventato un fenomeno. Ci prendiamo un momento per intervistare ChatGPT e capire il suo potenziale ruolo nella simulazione sanitaria. Solo un disclaimer: le domande e le risposte generate da...
La simulazione sanitaria consente agli studenti di eseguire procedure, diagnosticare condizioni e comunicare con i pazienti in ambienti controllati e coinvolgenti prima di incontrare scenari di vita reale.
L’adozione dell’educazione sanitaria basata sulla simulazione è cresciuta in tutto il mondo nell’ultimo decennio e il Medio Oriente non fa eccezione.
Tuttavia, il tasso e la portata differiscono, sollevando così le domande: dove siamo e dove dobbiamo andare? Il rapporto esamina lo stato della simulazione sanitaria in Medio Oriente vis-a-vis.
Sfoglia, scarica e stampa il numero "11" di SIMZINE
Sfoglia, scarica e stampa il numero "10" di SIMZINE Accedi o registrati
Sfoglia, scarica e stampa il numero "9" di SIMZINE Accedi o registrati Scarica SIMZINE #9
Sfoglia, scarica e stampa il numero "8" di SIMZINE Download SIMZINE #8
Sfoglia, scarica e stampa il numero "7" di SIMZINE Download SIMZINE #7
Sfoglia, scarica e stampa il numero "6" di SIMZINE Scarica SimZine #6
Sfoglia, scarica e stampa il numero "5" di SIMZINE Scarica SimZine #5
Sfoglia, scarica e stampa il numero "4" di SIMZINE Scarica SimZine #4
Sfoglia, scarica e stampa il numero "3" di SIMZINE Scarica SimZine #3
Sfoglia, scarica e stampa il numero "2" di SIMZINE Scarica SimZine #2