L’intelligenza artificiale nella pratica della simulazione sanitaria

L’intelligenza artificiale nella pratica della simulazione sanitaria

L’intelligenza artificiale (IA) sta cambiando rapidamente la simulazione sanitaria. Un tempo limitata a manichini statici e scenari prestabiliti, la simulazione si sta ora evolvendo in un ambiente di apprendimento adattivo e basato sui dati, in cui l’IA è in grado di generare casi clinici realistici, rappresentare pazienti virtuali intelligenti e persino fornire assistenza nel debriefingContinue reading "Home"

Redazione SIMZINE
Redazione SIMZINE - - SIM Web

I pilastri nascosti della simulazione: dentro il mondo dei tecnici di simulazione

Nel mondo della simulazione sanitaria, gran parte dell’attenzione è spesso rivolta agli educatori e agli studenti, i volti visibili della formazione. Eppure, dietro ogni scenario eseguito alla perfezione, dal moulage realistico ai sistemi audiovisivi senza soluzione di continuità, c’è un gruppo di professionisti senza i quali nulla funzionerebbe: il personale tecnico. In questo episodio diContinue reading "Home"

Redazione SIMZINE

- - Podcast

Simulazione in Sanità Pubblica: un passo decisivo verso la qualità e la sicurezza

La Simulazione in Sanità Pubblica, in linea con il Global Patient Safety Action Plan 2021-2030, è fondamentale per migliorare sicurezza, qualità e accesso alle cure globali. Progetti come il Padua Public Health Simulation Lab mostrano come la simulazione affronti sfide cruciali, dalla formazione sanitaria alla gestione delle emergenze, contribuendo a ridurre le disuguaglianze e aContinue reading "Home"

Vincenzo Baldo

- - Experience

Sicurezza dei pazienti e simulazione: quali scuse abbiamo ancora per non utilizzarla?

Sulla carta, la sicurezza dei pazienti è un valore universale. Dal 2019, quando tutti i 194 Stati membri dell’OMS hanno firmato la risoluzione WHA72.6, il mondo ha una giornata dedicata, la Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti (WPSD), ogni 17 settembre, per ricordarci che i danni evitabili nell’assistenza sanitaria sono inaccettabili. Eppure, sei anni dopo,Continue reading "Home"

Pier Luigi Ingrassia

- - Editoriale

Video

Farmaci falsi, impatto reale: una guida pratica ai farmaci simulati nella formazione clinica

Farmaci falsi, impatto reale: una guida pratica ai farmaci simulati nella formazione clinica


SimZones nella formazione infermieristica universitaria: sfide, adattamenti e una proposta per il futuro

SimZones nella formazione infermieristica universitaria: sfide, adattamenti e una proposta per il futuro

Redazione SIMZINE ·

#15 Susan Gallagher: sostenere un’assistenza equa per i pazienti obesi attraverso la simulazione e la formazione

#15 Susan Gallagher: sostenere un’assistenza equa per i pazienti obesi attraverso la simulazione e la formazione

Redazione SIMZINE ·

Podcast

I pilastri nascosti della simulazione: dentro il mondo dei tecnici di simulazione

I pilastri nascosti della simulazione: dentro il mondo dei tecnici di simulazione

Redazione SIMZINE ·

Médéric Descoins: neuroscienze nella simulazione nella Réunion

Médéric Descoins: neuroscienze nella simulazione nella Réunion

Redazione SIMZINE ·

Dalla terapia intensiva all’innovazione: il percorso pionieristico di Guillaume Decormeille

Dalla terapia intensiva all’innovazione: il percorso pionieristico di Guillaume Decormeille


Iscriviti alla newsletter

Tutte le notizie SIM, direttamente sulla tua email.
Ricevi mensilmente le migliori ricerche, innovazioni e storie sulla simulazione sanitaria

Join our newsletter