Sicurezza dei pazienti e simulazione: quali scuse abbiamo ancora per non utilizzarla?

Sicurezza dei pazienti e simulazione: quali scuse abbiamo ancora per non utilizzarla?

Sulla carta, la sicurezza dei pazienti è un valore universale. Dal 2019, quando tutti i 194 Stati membri dell’OMS hanno firmato la risoluzione WHA72.6, il mondo ha una giornata dedicata, la Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti (WPSD), ogni 17 settembre, per ricordarci che i danni evitabili nell’assistenza sanitaria sono inaccettabili. Eppure, sei anni dopo,Continue reading "Home"

Pier Luigi Ingrassia
Pier Luigi Ingrassia - - Editoriale

Alimentare l’innovazione nella simulazione: una conversazione con Lou Oberndorf

Al SESAM 2025 di Valencia, Jake Rahman si siede con Lou Oberndorf, presidente e amministratore delegato di Operative Experience, per una conversazione sincera sull’innovazione, l’esperienza vissuta e il futuro della formazione in medicina da combattimento. Dalla storia dietro i SESAM Innovation Awards all’importanza di ascoltare i medici e i tecnici in prima linea, Lou condivideContinue reading "Home"

Redazione SIMZINE

- - Network

Sbloccare il potere della narrazione nel debriefing

La narrazione ha sempre plasmato il modo in cui gli esseri umani apprendono e interagiscono. Anche nelle esperienze basate sulla simulazione svolge un ruolo cruciale. Intrecciando narrazioni personali, cliniche ed educative in debriefing strutturati, i facilitatori possono coinvolgere gli studenti, normalizzare le sfide ed evidenziare le lezioni chiave. Adam Cheng e Vincent Grant esplorano l’arteContinue reading "Home"

Adam Cheng

- - Focus

Médéric Descoins: neuroscienze nella simulazione nella Réunion

Cosa succede quando le neuroscienze incontrano la simulazione sanitaria? In questo episodio di Sim Moove, condotto da Fouad Marhar, i riflettori sono puntati su Médéric Descoins, un neuroscienziato diventato ricercatore nel campo della simulazione con sede nell’isola della Réunion. Il loro dialogo si muove fluidamente tra teoria e pratica: dalla meccanica della rianimazione neonatale alContinue reading "Home"

Redazione SIMZINE

- - Podcast

Video

Farmaci falsi, impatto reale: una guida pratica ai farmaci simulati nella formazione clinica

Farmaci falsi, impatto reale: una guida pratica ai farmaci simulati nella formazione clinica


SimZones nella formazione infermieristica universitaria: sfide, adattamenti e una proposta per il futuro

SimZones nella formazione infermieristica universitaria: sfide, adattamenti e una proposta per il futuro

Redazione SIMZINE ·

#15 Susan Gallagher: sostenere un’assistenza equa per i pazienti obesi attraverso la simulazione e la formazione

#15 Susan Gallagher: sostenere un’assistenza equa per i pazienti obesi attraverso la simulazione e la formazione

Redazione SIMZINE ·

Podcast

Médéric Descoins: neuroscienze nella simulazione nella Réunion

Médéric Descoins: neuroscienze nella simulazione nella Réunion

Redazione SIMZINE ·

Dalla terapia intensiva all’innovazione: il percorso pionieristico di Guillaume Decormeille

Dalla terapia intensiva all’innovazione: il percorso pionieristico di Guillaume Decormeille

Redazione SIMZINE ·

Costruire la simulazione da zero: il percorso non convenzionale di Youness Zidoun

Costruire la simulazione da zero: il percorso non convenzionale di Youness Zidoun


Iscriviti alla newsletter

Tutte le notizie SIM, direttamente sulla tua email.
Ricevi mensilmente le migliori ricerche, innovazioni e storie sulla simulazione sanitaria

Join our newsletter