SimTools è una pagina che comprende tutti gli strumenti utili per eseguire e progettare uno scenario di simulazione, con focus particolare sui software e siti gratuiti che possono essere di supporto alle classiche lezioni.
Per ulteriore supporto, richiesta di aggiunte o se semplicemente avete sviluppato un software che può essere di supporto alla didattica e/o alle simulazioni, è possibile mandare una mail a: antonio.scalogna@simzine.it
Software gratuiti


Gaumard Vitals
Il software gratuito che permette la visualizzazione dei parametri vitali dei manichini Gaumard.
UNI
Software di controllo per tutti i manichini Gaumard, gratuito ed intuitivo.
Gaumard RF
Drivers
In caso abbiate un manichino Gaumard dotato di modulo RF è necessario installare il driver, oltre al software di controllo. Andare all’interno della sezione Drivers and Stream Servers e scaricare “Gaumard RF Drivers”.
Degno di nota è, se posseduto un manichino, UNI e Gaumard Vitals sono molto comodi per essere utilizzati durante simulazioni con SP.

Per i software elencati qui sotto sarà riportata la pagina generica dei download, dato che sono in continuo aggiornamento.
SimPad Theme
Editor
Attraverso questo software è possibile creare gli scenari per manichini Laerdal dotati di SimPad, successivamente, collegando il SimPad al computer, è possibile memorizzarli all’interno di
esso nella cartella specifica.
LLEAP Patient
Monitor
Software gratuito per tutti i manichini Laerdal per la visualizzazione del monitor
paziente.
SimDesigner
Software per la creazione molto più dettagliata per scenari per SimPad Plus e LLEAP, il software di controllo avanzato. Anche in questo caso, totalmente gratuito.

MedSim Studio
Software gratuito che permette la gestione completa di uno scenario con SP, non solo patient monitor ma anche referti. Leggi la SimReview.

Lung Ultrasound
Simulation
Serious game gratuito e online sviluppato in Unity, incentrato sull’ecografia polmonare. Leggi la SimReview.
Sala di simulazione e didattica
Tutti i software elencati sono gratuiti e utili per la creazione e gestione di una piccola sala di simulazione e di una sala debriefing. Tutti sono in continuo aggiornamento per questo il link riportato è quello principale e non quello del download.
Programma | Descrizione |
VLC Download | Uno dei migliori player media per Windows, Mac e Linux. E’ comodo per visualizzare flussi video in RTSP, ovvero quelli generati dalle telecamere oppure da software streaming come OBS |
NDI Tools Download | Insieme di strumenti totalmente gratuiti marchiati NDI, degni di nota sono Screen Capture per la cattura del desktop e Studio Monitor per la visualizzazione e registrazione di un flusso NDI (non consiglio la registrazione poiché molto pesante) |
OBS Download | Software molto famoso per registrazione e streaming di diverse sorgenti video. Negli ultimi anni è stato sviluppato ulteriormente per adattarsi a tutte le esigenze. Nel caso di uno scenario di simulazione il mio consiglio è quello di gestire tutte le sorgenti desktop tramite NDI (necessario installare NDI Tools e il Plug-in dedicato ad OBS) |
Plug-in NDI OBS Download | Plug-in per OBS per poter ricevere e trasmettere tramite protocollo NDI |
Open Media Vault Download | Sistema Operativo linux-base che, se installato al posto di Windows, permette la gestione avanzata dello storage. E’ possibile indicare all’interno di OBS una cartella del computer dotato di OMV come destinazione per i video registrati e collegare la stessa cartella al computer della sala debriefing |