Al SESAM 2025 di Valencia, Jake Rahman si siede con Lou Oberndorf, presidente e amministratore delegato di Operative Experience, per una conversazione sincera sull’innovazione, l’esperienza vissuta e il futuro della formazione in medicina da combattimento. Dalla storia dietro i SESAM Innovation Awards all’importanza di ascoltare i medici e i tecnici in prima linea, Lou condivide le intuizioni maturate in decenni di simulazione sanitaria.
Advertorial
Jake Rahman: Allora, Lou, mi racconti l’idea alla base dei SESAM Innovation Awards: come è nata?
Lou Oberndorf: “Il mio rapporto con SESAM risale a più di dieci anni fa. Una delle mie passioni è sempre stata quella di sostenere l’organizzazione e quando il comitato mi ha proposto l’idea di coinvolgere i membri nell’innovazione, con nuove idee che necessitavano di finanziamenti e riconoscimento, ha immediatamente catturato la mia attenzione. È stato come nel film Jerry Maguire… mi hanno conquistato al primo sguardo. Sapevo che dovevamo sostenerlo“.
Jake Rahman: ”Quando coinvolgi medici di guerra o paramedici in pensione nello sviluppo della simulazione, che impatto ha?”
Lou Oberndorf: “Enorme. Queste sono persone che sono state lì, che hanno vissuto quella realtà. Conoscono i limiti della tecnologia perché hanno dovuto improvvisare sul campo. Le loro intuizioni mi hanno aperto gli occhi sulle reali esigenze della medicina da combattimento, e questo plasma tutto ciò che facciamo in Operative Experience”.
👉 Vuoi saperne di più?
🤓 Guarda l’intervista completa per ascoltare l’intera conversazione.
LEGGI ANCHE