#6 La simulazione pionieristica in Brasile: la visione del dottor José Generoso per espandere la simulazione sanitaria

Redazione SIMZINE
Cite #6 La simulazione pionieristica in Brasile: la visione del dottor José Generoso per espandere la simulazione sanitaria icon
Share #6 La simulazione pionieristica in Brasile: la visione del dottor José Generoso per espandere la simulazione sanitaria icon
$title

In questo episodio di Between 2 Simulators, il dottor José Generoso, presidente di Brazilian Simulation Society e medico di terapia intensiva, condivide il suo viaggio nella simulazione sanitaria e la sua missione di espandere il suo ruolo in Brasile. Attingendo alla sua residenza presso l’Albert Einstein Israeli Hospital e a una borsa di studio presso l’UCSF, il dottor Generoso sottolinea l’importanza dello sviluppo del corpo docente rispetto alla costosa tecnologia. Evidenzia il panorama crescente della simulazione in Brasile, discute delle collaborazioni con le società internazionali e sostiene soluzioni economicamente vantaggiose per migliorare la cura dei pazienti. La sua visione è chiara: consentire agli educatori di rendere la simulazione accessibile e di grande impatto in tutto il variegato sistema sanitario brasiliano.

In un avvincente episodio di Between 2 Simulators, il dottor José Generoso, medico di terapia intensiva e presidente della Brazilian Simulation Society (Società brasiliana per la simulazione in ambito sanitario), si è unito al conduttore Jake Rahman per discutere del suo percorso nella simulazione sanitaria, dei suoi sforzi per promuovere la simulazione in Brasile e della sua visione per il futuro della formazione basata sulla simulazione.

Dalla sua prima esposizione alla simulazione come specializzando presso l’ospedale israeliano Albert Einstein in Brasile alla sua borsa di studio avanzata in simulazione clinica negli Stati Uniti, il percorso del dottor Generoso riflette la passione per il miglioramento della sicurezza dei pazienti e della formazione medica. Ora in prima linea nella formazione alla simulazione in Brasile, continua a sostenere il rafforzamento della formazione dei docenti e lo sviluppo di strategie di simulazione economicamente vantaggiose per ampliarne la portata.

Portare la simulazione in Brasile

Il viaggio del dottor Generoso nella simulazione è iniziato durante la sua residenza presso l’Albert Einstein Israeli Hospital di San Paolo, in Brasile, una delle principali istituzioni sanitarie del paese.

“Ero un medico di terapia intensiva e l’Einstein aveva un incredibile centro di simulazione”, ha ricordato il dottor Generoso. ‘Ho sperimentato in prima persona quanto la simulazione sia stata importante per migliorare il mio apprendimento. Quell’esperienza ha suscitato il mio desiderio di comprendere più a fondo la simulazione’.

Determinato ad approfondire le sue conoscenze, nel 2014 si è recato negli Stati Uniti per completare una borsa di studio biennale in simulazione clinica avanzata presso il San Francisco VA Medical Center in collaborazione con l’UCSF. Sotto la guida del dottor Richard Fiedler e del dottor John Hirsch, ha acquisito esperienza nell’educazione basata sulla simulazione.

“All’inizio non sapevo come la mia esperienza come studente si sarebbe tradotta in quella di educatore”, ha ammesso. ‘Ma la borsa di studio mi ha mostrato il potere dell’uso della simulazione per formare i professionisti sanitari e migliorare la cura dei pazienti’.

Portare la simulazione in Brasile

Al suo ritorno in Brasile, il dottor Generoso si è dedicato ad ampliare il ruolo della simulazione nella formazione medica. Ora, in qualità di presidente della Società brasiliana di simulazione, si è impegnato a posizionare la simulazione come strategia chiave per migliorare le prestazioni sanitarie, aumentare la sicurezza dei pazienti e promuovere un’assistenza di qualità.

“Ciò che mi appassiona della simulazione è la sua capacità di evolversi costantemente”, ha spiegato. ‘Ogni anno ci sono nuove innovazioni, nuove strategie di insegnamento e nuove tecnologie. Ma l’obiettivo rimane lo stesso: migliorare l’assistenza sanitaria attraverso una migliore formazione’.

Sviluppo del corpo docente: il fondamento di una simulazione efficace

Sebbene i progressi tecnologici nella simulazione siano entusiasmanti, il dottor Generoso crede fermamente che lo sviluppo del corpo docente debba essere l’obiettivo principale.

“Si può avere il simulatore più avanzato del mondo, ma senza educatori qualificati il suo valore è limitato”, ha sottolineato. ‘Investire nello sviluppo del corpo docente è il modo migliore per garantire che gli strumenti di simulazione siano utilizzati in modo efficace’.

Il dottor Generoso sostiene la necessità di fornire agli educatori competenze pratiche per massimizzare il potenziale degli strumenti di simulazione.

“Non abbiamo bisogno di ologrammi o robot da milioni di dollari per migliorare i risultati dell’apprendimento”, ha detto. ‘Ma abbiamo bisogno di educatori ben formati che sappiano come utilizzare efficacemente le tecniche di simulazione’.

Espandere la simulazione in Brasile: superare le barriere

Nonostante le dimensioni e la complessità del Brasile, il dottor Generoso vede un grande potenziale di espansione della simulazione. Ha sottolineato la necessità di soluzioni creative per affrontare le sfide che l’adozione della simulazione deve affrontare in tutto il paese.

La diversità geografica del Brasile, unita alle disparità nelle infrastrutture sanitarie, rende difficile la standardizzazione della formazione in materia di simulazione. Per affrontare questo problema, Brazilian Simulation Society sta lavorando per:

  • Promuovere strumenti digitali per migliorare l’apprendimento a distanza.
  • Stabilire programmi di sviluppo del corpo docente più forti per formare gli educatori a tecniche di simulazione efficaci.
  • Promuovere la collaborazione con ospedali, università e organizzazioni regionali per promuovere il valore della simulazione.

“Il Brasile è un paese continentale”, ha spiegato. ‘Per espandere la simulazione, dobbiamo formare gli educatori a fare il miglior uso possibile degli strumenti che già hanno, piuttosto che affidarsi esclusivamente a costose tecnologie’.

Collaborazione e partnership internazionali

Il dottor Generoso ha sottolineato il ruolo crescente di Brazilian Simulation Society nel rafforzare i legami con le organizzazioni internazionali di simulazione. Ha parlato delle collaborazioni in corso con:

  • La Società Cilena di Simulazione, dove i professionisti certificati della simulazione in Brasile sono ora riconosciuti in Cile e viceversa.
  • La Società portoghese per la simulazione, dove progetti di ricerca e pubblicazioni congiunti stanno favorendo lo scambio di conoscenze.
  • La Society for Simulation in Healthcare (SSH) negli Stati Uniti, dove Brazilian Simulation Society mantiene una partnership affiliata per promuovere l’apprendimento condiviso e le migliori pratiche.

“Stiamo costruendo ponti in tutta l’America Latina e oltre”, ha detto il dottor Generoso. ‘La collaborazione è fondamentale per far crescere la simulazione in Brasile e migliorare i risultati dei pazienti a livello globale’.

Promuovere l’innovazione attraverso soluzioni convenienti

Sebbene in Brasile siano presenti i principali marchi internazionali di simulazione, l’accesso alla tecnologia all’avanguardia può essere costoso a causa delle tasse di importazione e delle difficoltà logistiche. Il dottor Generoso vede l’opportunità di promuovere strategie di simulazione economicamente vantaggiose che sfruttino al meglio le risorse disponibili.

“La simulazione non richiede sempre strumenti costosi”, ha sottolineato. ‘La chiave è trovare modi creativi per utilizzare attrezzature a prezzi accessibili, ottenendo comunque risultati di apprendimento significativi’.

Ha anche riconosciuto la crescita delle aziende locali brasiliane di simulazione, che stanno sviluppando innovative piattaforme VR, simulatori di pazienti e task trainer su misura per il sistema sanitario brasiliano.

Ispirare l’innovazione al Brazilian Simulation Society

Sotto la guida del dottor Generoso, il Brazilian Simulation Society ha recentemente tenuto la sua Conferenza Nazionale Brasiliana sulla Simulazione a Rio de Janeiro, attirando diversi partecipanti da tutto il paese.

  • La conferenza comprendeva:
  • Workshop pratici per gli educatori per migliorare le loro capacità di simulazione.
  • Dimostrazioni di fornitori locali e internazionali che presentano strumenti di simulazione innovativi.
  • Una piattaforma per lo scambio di conoscenze, che consente alle istituzioni di imparare dalle reciproche esperienze.

“Il nostro obiettivo è quello di responsabilizzare gli educatori mostrando loro come integrare la simulazione nei propri ambienti, che si tratti di un ospedale, di un’università o di una piccola clinica comunitaria”, ha detto il dottor Generoso.

Guardando al futuro: il futuro della simulazione in Brasile

Alla domanda sul futuro della simulazione, il dottor Generoso ha espresso ottimismo sul potenziale di espansione della simulazione in più istituzioni sanitarie in tutto il Brasile.

“Abbiamo assistito a un’enorme crescita negli ultimi 20 anni”, ha riflettuto. ‘La chiave ora è garantire che la simulazione diventi parte della formazione quotidiana, non solo qualcosa che viene fatto occasionalmente’.

Immagina un futuro in cui soluzioni convenienti, strumenti digitali e programmi di sviluppo della facoltà renderanno la simulazione accessibile anche nelle regioni remote del Brasile.

“La simulazione è una tecnica, non solo una tecnologia”, ha sottolineato il dottor Generoso. ‘Se si dispone di educatori ben preparati che comprendono i principi della simulazione, possono creare esperienze di apprendimento efficaci, anche con strumenti semplici’.

Considerazioni finali: un leader impegnato nel cambiamento

Attraverso il suo lavoro con Brazilian Simulation Society, le collaborazioni internazionali e la costante dedizione al miglioramento della formazione dei docenti, il dottor José Generoso sta plasmando il futuro della simulazione in Brasile.

Il suo messaggio è chiaro: una simulazione di successo non si basa solo su una tecnologia costosa, ma si basa su educatori qualificati, soluzioni creative e un impegno per migliorare la cura del paziente.

“Alla fine, è tutta una questione di persone”, ha concluso il dottor Generoso. ‘Dare potere agli educatori e promuovere la collaborazione è il modo in cui garantiremo che la simulazione continui a crescere e a migliorare i risultati sanitari in Brasile e oltre’.

LEGGI ANCHE

Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter

Tutte le notizie SIM, direttamente sulla tua email.
Ricevi mensilmente le migliori ricerche, innovazioni e storie sulla simulazione sanitaria

Join our newsletter